AUDITING AZIENDALE

Il check up delle procedure per rilevare criticità ed ottimizzare la gestione

Il processo di Internal auditing si presenta come una sequenza coordinata di attività predisposte dallo Studio, finalizzata ad una puntuale valutazione dello stato del personale dell’azienda.

Spesso si pensa che l’auditing sia ad appannaggio delle sole grandi aziende, ma non è così, aziende di qualsiasi dimensione possono profilare la loro situazione, sia per far emergere situazioni di criticità, sia per ottimizzare procedure interne sottovalutate.

INTERNAL AUDIT COMPLIANCE LAVORATORI: Viene fatta una mappatura dei rischi e delle criticità che possono generare potenziali rischi contributivi-fiscali in fase di visita ispettiva, o di contenzioso giudiziale e stragiudiziale con i propri lavoratori o ex lavoratori, a seguito di mancato rispetto di normative, di contratti collettivi o di regolamenti.

INTERNAL AUDIT OPERATIONAL GESTIONE DEL PERSONALE: Si tratta di un momento di check-up aziendale che permette di sviluppare e perfezionare l’organizzazione interna, di correggere eventuali anomalie rilevate, di valutare strategie atte ad evitare per il futuro ulteriori criticità, per ottimizzare le fasi operative, per tarare le politiche retributive, per comprendere eventuali cicli che generano costi inutili, due diligence nell’organizzazione ed amministrazione del personale.

INTERNAL AUDIT STRATEGIC WELFARE: Sempre più spesso le aziende si dotano di welfare fiscale per erogare beni e servizi ai dipendenti, usufruendo di detassazione e decontribuzione. Lo studio effettua il check-up dei piani di welfare esistenti, o ne valuta la predisposizione nel caso non siano stati adottati, valutandone le criticità ed i rischi di perdita delle agevolazioni fiscali, analizza l’effettiva incidenza sugli interessi dei lavoratori ed i benefici correlati.


Misurare i rischi ed ottimizzare i processi

STUDIO BOLLER - CONSULENTI DEL LAVORO

Torna alle HOME