FORSE ADDIO LA PAGAMENTO IN CONTANTI DEGLI STIPENDI

NEWS - Lunedì 27 Novembre 2017

In arrivo una nuova follia per le aziende !

Si tratta di una nuova proposta di legge antifrode, approvata alla Camera e che attende ora il passaggio definitivo al Senato, per la limitazione dell’uso del contante anche nell’ambito degli stipendi.

Se viene approvata la legge in materia di “Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori”, molto probabilmente entro la fine dell’anno, l’applicazione sarà a partire dal 01 gennaio 2018.

1- Ogni azienda dovrà inserire già nella comunicazione di assunzione fatta al centro per l’impiego, gli estremi dell’istituto bancario o dell’ufficio postale che provvederà al pagamento della retribuzione.

2- In caso di modifica dell’istituto bancario (o ufficio postale) dell’azienda, si dovrà darne comunicazione scritta tempestiva ed obbligatoria al lavoratore.

3- Le aziende dovranno pagare gli stipendi UNICAMENTE attraverso gli istituti bancari o gli uffici bancari.

4- Sarà VIETATA la possibilità di pagare in contanti o tramite assegni, a prescindere dall’importo e pertanto anche se si tratta di retribuzioni minime.

5- Rimangono esclusi, e pertanto potranno continuare a pagare i contanti, i datori di lavoro in caso di COLF – lavoro domestico.

Si ricorda che la firma della busta paga da parte del lavoratore non costituisce prova dell'avvenuto pagamento della retribuzione

Vengono previste pesanti sanzioni per i datori di lavoro, in caso di mancato rispetto della legge:

Se il pagamento dello stipendio avviene in contanti o con assegno e non tramite metodi tracciabili, viene prevista una sanzione amministrativa pecuniaria:

• da 5.000 euro a 50.000 euro, in caso di violazione dell’obbligo di provvedere al pagamento della retribuzione attraverso un istituto bancario o un ufficio postale

• Euro 500, in caso di violazione dell’obbligo di comunicazione al centro per l’impiego competente per territorio degli estremi dell’istituto bancario o dell’ufficio postale

Se la norma viene approvata in via definitiva senza modifiche, ci saranno molti problemi organizzativi e gestionali per le aziende.

L’argomento è stato qui trattato volutamente in modo sintetico e semplificato, ad uso esclusivo dei clienti dello studio. Si rimane a disposizione per ogni eventuale ulteriore approfondimento.


Aggiornamento e formazione continua per valorizzare la conoscenza

STUDIO BOLLER - CONSULENTI DEL LAVORO

Torna alle HOME