BUSTA PAGA, IL MISTERIOSO ELEMENTO E.D.R. COS'E'?

NEWS - Lunedì 12 Marzo 2018

Spesso si nota tra le voci fisse della retribuzione dei lavoratori, una misteriosa sigla “E.D.R.” un importo fisso che compare tutti i mesi, che aumenta lo stipendio base e che non varia mai da tanti anni. Di cosa si tratta?

Innanzitutto una precisazione, E.D.R. è l’acronimo di “Elemento Distinto della Retribuzione”, si tratta di una voce retributiva a tutti gli effetti, comparsa all’improvviso nei cedolini paga a partire dal lontano gennaio 1993.

All’epoca lo stipendio era composto da un elemento fisso, la retribuzione, e da un elemento variabile, la contingenza, che si adeguava in base al settore di appartenenza, secondo il sistema della scala mobile.

Con il protocollo d’intesa di luglio 1992 tra il governo di allora e le parti sociali, veniva abolito il sistema di adeguamento della retribuzione dei dipendenti all’inflazione. Veniva cioè congelato quell’importo, anch’esso inserito in busta paga, chiamato “contingenza”.

Con tale accordo interconfederale l’indennità di contingenza non sarebbe più aumentata all’aumentare del costo della vita e, per compensare il congelamento della contingenza, venne introdotto un elemento retributivo aggiuntivo fisso, pari a 10,33€ da erogare in paga tutti i mesi.

L’importo da all’ora non è mai cambiato, fatti salvi alcuni contratti collettivi lo hanno inglobato nella retribuzione base insieme alla contingenza, quindi non tutti i lavoratori lo vedono indicato.

L’E.D.R. non incide su tutte le voci della paga, dipende dai singoli contratti collettivi applicati, alle volte infatti è escluso dal calcolo dello straordinario, o della quattordicesima, o dall’indennità per ferie non godute.

Però contingenza ed E.D.R. non sono gli unici elementi che compaiono, nel tempo se ne sono aggiunti altri di natura squisitamente contrattuale; nel settore del commercio terziario, ad esempio, è presente il “Terzo elemento” calcolato su base provinciale e regionale (quindi a seconda di dove sia la sede dell’azienda, l’importo di tale elemento cambia).

L’argomento è stato qui trattato volutamente in modo sintetico e semplificato ad uso esclusivo dei clienti dello studio


Aggiornamento e formazione continua per valorizzare la conoscenza

STUDIO BOLLER - CONSULENTI DEL LAVORO

Torna alle HOME